ALESSIA GAZZOLA
|
|
|
|
|
|
 |
Lena e la
tempesta
Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita,
accumuli in media tredici segreti. Di questi, solo cinque
sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si
fa sentire dentro come se ne valesse mille. E per quanto si
sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci
mentre dal traghetto scorge l'isola di Levura, meta del suo
viaggio. Levura, frastagliata e selvaggia, dove ha passato
le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non ha
più rimesso piede da quando aveva quindici anni. Da quando
ogni cosa è cambiata. Ora suo padre le ha regalato la casa
di famiglia e lei ha deciso di affittarla per dare una
svolta alla sua esistenza. Perché si sente alla deriva, come
una barca persa tra le onde. Perché il suo lavoro di
illustratrice, che ama, è ad un vicolo cieco. Lena non
sarebbe mai voluta tornare a Levura, non sarebbe mai voluta
tornare tra quelle mura. Ma è l'unica possibilità che ha.
Mentre apre le finestre arrugginite e il vento che sa di
mare fa muovere le tende, i momenti trascorsi dell'ultima
vacanza lì riaffiorano piano piano: le chiacchierate, gli
schizzi d'acqua sul viso, le passeggiate sulla spiaggia. E
insieme il ricordo di quel giorno impresso a fuoco nella sua
mente. II suo progetto è quello di stare sull'isola solo
qualche giorno, trovare degli affittuari e ricominciare
altrove tutto quello che c'è da ricominciare. Eppure nulla
va come aveva immaginato. Lena non sa che quei giorni che
abbronzano il suo viso chiaro e delicato saranno per lei
molto di più. Ancora non sa che ci si può proteggere dalle
emozioni con una corazza, ma c'è sempre qualcuno pronto a
scalfirla, come Tommaso l'affascinante ragazzo che giorno
dopo giorno la aiuterà a capire chi vuole essere davvero.
Non sa che la verità ha mille sfumature. Che nulla è davvero
inconfessabile perché la
colpa spesso non è dove credevamo che fosse.
Pagine:
192 Voto 4/5 |
|
|

2016 |
Non è la fine
del mondo - Descrizione
Emma De
Tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona
famiglia, brillante negli studi, salda nei valori (quasi
sempre). Residenza: Roma. Per il momento - ma solo per il
momento - insieme alla madre. Sogni proibiti: il villino con
il glicine dove si rifugia quando si sente giù. Un uomo che
probabilmente esiste solo nei romanzi regency di cui va
matta. Un contratto a tempo indeterminato. A salvarla dallo
stereotipo dell'odierna zitella, solo l'allergia ai gatti.
Il giorno in cui la società di produzione cinematografica
per cui lavora non le rinnova il contratto, Emma si sente
davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi:
sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo.
Avvilita e depressa, dopo una serie di colloqui di lavoro
fallimentari trova rifugio in un negozio di vestiti per
bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto
cambia. Ma proprio quando si convince che la
tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a
bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la
tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno
oppure restare dov'è? E perché il famoso scrittore che Emma
aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di
trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine
deciso a farlo? E cosa vuole da lei quell'affascinante
produttore che continua a ronzare intorno al negozio dove
lavora? Pagine:
219 Voto 4/5 |
|
|
|
|
|
Serie con
protagonista Alice Allevi |
|
|

2018 |
Il ladro
gentiluomo
-
Descrizione
Alice Allevi, finalmente Specialista in
Medicina Legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia
sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un
lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e
Claudio Conforti, l’affascinante e imprevedibile medico
legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi
della specializzazione, fosse nato qualcosa. Per un attimo,
Alice ha creduto finalmente di aver raggiunto un periodo di
serenità, almeno al di fuori dell’Istituto di Medicina
Legale. Ma in un momento di smarrimento sentimentale chiede
un trasferimento. E lo ottiene: a Domodossola. Per sua
fortuna, o suo malgrado, Alice non avrà molto tempo per
indugiare sul proprio destino, perché subito un nuovo caso
la travolge. Durante quella che credeva essere un’autopsia
di routine, Alice ritrova un diamante nello stomaco del
cadavere. Una pietra di notevole caratura e valore, ma anche
una prova materiale importante per il caso. Per questo,
Alice si premura di convocare un ufficiale giudiziario a cui
consegnarlo in custodia. L’ufficiale che si presenta da lei
è un uomo distinto ed elegante, dai modi cortesi ed
impeccabili, e Alice non esita ad affidargli il diamante. Ed
è a quel punto che il fantomatico ufficiale sparisce nel
nulla e i guai per Alice iniziano a farsi enormi…
Pagine:
299 Voto |
|
|

2017 |
Arabesque
-
Descrizione
Tutto è
cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la
attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha
trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice
infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo
una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e
accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera
professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un
sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia
d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento.
Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio
Conforti, detto CC, medico legale di comprovata
professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il
suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si
rimbocca le maniche
e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna
di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria
di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause
naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto
vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero
semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché,
grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a
scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati
all’universo – tanto affascinante quanto spietato e
competitivo – del balletto classico…
Pagine:
300 Voto 4,50/5 |

2016 |
Un pò di follia
in primavera - Descrizione
Quella di
Ruggero D'Armento non è una morte qualunque. Perché non
capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato
assassinato nel proprio ufficio. E anche perché Ruggero
D'Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in
vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera
accademica, personalità carismatica e affascinante... Alice
Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio ma anche per
la recente consulenza del professore su un caso di suicidio
di cui Alice si è occupata. Impossibile negare il magnetismo
di quell'uomo all'apparenza insondabile ma in realtà capace
di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza.
Eppure, in una primavera romana che sembra portare piccole
ventate di follia, la morte violenta di Ruggero D'Armento
crea sensazione. Pochi e ingannevoli indizi, quasi nessuna
traccia da seguire. L'indagine su questo omicidio è
impervia, per Alice, ma per fortuna non lo è più la sua vita
sentimentale. Ebbene sì, Alice ha fatto una scelta... Ma
sarà quella giusta?
Pagine:
298 Voto 4/5 |

2015 |
Una lunga
estate crudele - Descrizione
Alice
Allevi, giovane specializzanda in medicina legale, ha ormai
imparato a resistere a tutto. O quasi a tutto. Da brava
allieva, resiste alle pressioni dei superiori, che le hanno
affidato la supervisione di una specializzanda... proprio a
lei, che fatica a supervisionare se stessa! E lo dimostra
anche la sua tortuosa vita sentimentale. Alice, infatti,
soffre ancora della sindrome da cuore in sospeso che la
tiene in bilico tra due uomini tanto affascinanti quanto
agli opposti: Arthur, diventato "l'innominabile" dopo troppe
sofferenze, e Claudio, il medico legale più rampante
dell'istituto, bello e incorreggibile, autentico diavolo
tentatore. E infine, Alice resiste, o ci prova, all'istinto
di lanciarsi in fantasiose teorie investigative ogni volta
che, in segreto, collabora alle indagini del commissario
Calligaris. Il quale invece dimostra di nutrire in lei più
fiducia di quanta ne abbia Alice stessa. Ma è difficile far
fronte a tutto questo insieme quando, nell'estate più
rovente da quando vive a Roma, Alice incappa in un caso che
minaccia di coinvolgerla fin troppo. Il ritrovamento dello
scheletro di un giovane attore teatrale, che si credeva
fosse scomparso anni prima e che invece è stato ucciso, è
solo il primo atto di un'indagine intricata e complessa.
Alice dovrà fare così i conti con una galleria di personaggi
che, all'apparenza limpidi e sinceri, dietro le quinte
nascondono segreti inconfessabili.
Pagine:
313 Voto 4/5 |

2014 |
Le ossa della
principessa - Descrizione
Benvenuti
nel grande Santuario delle Umiliazioni. Ossia l'istituto di
medicina legale dove Alice Allevi fa di tutto per rovinare
la propria carriera di specializzanda. Se è vero che gli
amori non corrisposti sono i più strazianti, quello di Alice
per la medicina legale li batte tutti. Sembrava quasi che la
sua tormentata esistenza in Istituto le avesse concesso una
tregua, quanto bastava per provare a mettere ordine nella
sua sempre più disastrata vita amorosa, ma ovviamente non
era così. Ambra Negri Della Valle, la
bellissima,
brillante, insopportabile e perfetta Ape Regina, è
scomparsa. Difficile immaginare una collega più carogna di
lei, sempre pronta a mettere Alice in cattiva luce con i
superiori, come se non ci pensasse lei stessa a infilarsi
nei guai, con tutti i pasticci che riesce a combinare. Per
non parlare della storia di Ambra con Claudio Conforti,
medico legale affermato e tanto splendido quanto perfido, il
sogno proibito di ogni specializzanda... E forse anche di
Alice. Ma per quanto detesti Ambra, Alice non arriverebbe
mai ad augurarle la morte. Così, quando dalla procura
chiamano lei e Claudio chiedendo di andare a identificare un
cadavere appena ritrovato in un campo, Alice teme il peggio.
Non appena giunta sulla scena del ritrovamento, però, mille
domande le si affollano in mente: a chi appartengono quelle
povere ossa? E cosa ci fa una coroncina da principessa
accanto al corpo?
Pagine:
394 Voto 4/5 |
|
|

2013 |
Un regalo
inatteso
(Solo in eBook)
-
Descrizione
È la
vigilia di Natale, ma anche questo giorno sembra essere nato
sotto il segno dei guai per Alice Allevi. Sotto la neve che
imbianca Roma, la giovane specializzanda in Medicina legale
si avvia trafelata, con il suo immancabile e incorreggibile
ritardo, verso l'Istituto, meglio noto come il Santuario
delle Umiliazioni, dove l'aspettano un'autopsia e
soprattutto Claudio Conforti, rampante medico legale famoso
per la sua perfidia, ma soprattutto per il suo irresistibile
fascino... Lo spirito natalizio però potrebbe davvero
riservarle qualche sorpresa, a fine serata...
Pagine: 50 Voto 3/5 |
|
|

2012 |
Un segreto non
è per sempre - Descrizione
"Mi
chiamo Alice Allevi e ho un grande amore: la medicina
legale. Il più classico degli amori non corrisposti,
purtroppo. Ho imparato a fare le autopsie senza combinare
troppi guai, anche se la morte ha ancora tanti segreti per
me. Ma nessun segreto dura per sempre. Tuttavia, il segreto
che nascondeva il grande scrittore Konrad Azais, anziano ed
eccentrico, è davvero impenetrabile. E quella che doveva
essere una semplice perizia su di lui si è trasformata in
un'indagine su un suicidio sospetto. Soltanto Clara, la
nipote quindicenne di Konrad, sa la verità. Ma la ragazza,
straordinariamente sensibile e intelligente, ha deciso di
fare del silenzio la sua religione. Non mi resta che
studiare le prove, perché so che la soluzione è lì, da
qualche parte. Ma studiare è impossibile quando si ha un
cuore tormentato. Il mio Arthur è lontano, a Parigi o in
giro per il mondo per il suo lavoro di reporter. Claudio,
invece, il mio giovane superiore, il medico legale più
brillante che conosca, è pericolosamente vicino a me. Mi
chiamo Alice Allevi e gli amori non corrisposti, quasi più
delle autopsie, sono la mia specialità."
Pagine: 415 Voto 4/5 |

2012 |
Sindrome da
cuore in sospeso - Descrizione
Alice
Allevi ha un grosso problema. Si è appena resa conto di non
voler più diventare un medico, ma non ha il coraggio di
confessarlo a nessuno, e non sa cosa fare del suo futuro. Ma
siccome la vita è sorprendente, sarà l'omicidio di una
persona vicina alla sua famiglia a far scoprire ad Alice la
sua vocazione: la medicina legale. Forse c'entra il suo
intuito, che la induce a ficcanasare dove non dovrebbe,
mettendo a rischio le indagini. Forse c'entra l'arrivo della
sua nuova coinquilina Yukino, una studentessa giapponese che
parla come un cartone animato e che stravolge le abitudini,
non solo culinarie, di Alice. Forse c'entra nonna Amalia
che, con saggezza mista a battute fulminanti, sa come
districarsi fra i pettegolezzi di paese. Una cosa è certa:
Alice non lo ammetterebbe mai, ma se sceglierà quella
specializzazione, è soprattutto per rivedere Claudio
Conforti, il giovane medico legale che ha conosciuto durante
il sopralluogo. Vestito in maniera impeccabile, sorriso
affilato come un bisturi, occhi travolgenti. Arrogante,
sprezzante e... irresistibile.
Pagine: 190 Voto 3,50/5 |

2011 |
L'allieva
- Descrizione
Alice
Allevi è una giovane specializzanda in medicina legale. Ha
ancora tanto da imparare e sa di essere un po' distratta,
spesso sbadata. Ma di una cosa è sicura: ama il suo lavoro.
Anche se l'istituto in cui lo svolge è un vero e proprio
santuario delle umiliazioni. E anche se i suoi superiori non
la ritengono tagliata per quel mestiere. Alice resiste a
tutto, incoraggiata dall'affetto delle amiche, dalla carica
vitale della sua coinquilina giapponese, Yukino, e dal
rapporto di stima, spesso non ricambiata, che la lega a
Claudio, suo collega e superiore (e forse qualcosa in più).
Fino all'omicidio. Per un medico legale, un sopralluogo
sulla scena del crimine è routine, un omicidio è parte del
lavoro quotidiano. Ma non questa volta. Stavolta, quando
Alice entra in quel lussuoso appartamento romano e vede il
cadavere della ragazza disteso ai suoi piedi, la testa
circondata da un'aureola di sangue, capisce che quello non
sarà un caso come gli altri. Perché stavolta conosce la
vittima.
Pagine: 376 Voto 4/5 |
<<Torna home lettura>>
-
29.09.2000 FraBaGi -
|