 |
DAN BROWN
Nascita:
22 giugno 1964, Exeter, New Hampshire, Stati Uniti
|
|
Dan Brown dopo
i suoi studi all'Amherst
College e la laurea conseguita
presso la
Phillips Exeter
Academy si trasferisce in
California per tentare la carriera di pianista, autore e
cantante. Torna però nel New Hampshire nel 1993 e diventa
docente universitario di inglese nella sua vecchia scuola,
la
Phillips Exeter,
dove anche il padre insegnava, continuando nel frattempo ad
approfondire i suoi studi di storico dell'arte.
Dal 1996 si dedica a tempo pieno alla scrittura: da sempre
appassionato di codici segreti, i suoi interessi su questo
tema e la sua passione per lo spionaggio in ambito
governativo.
Autore
di quattro romanzi thriller, Crypto (1998), Angeli e demoni
(2000), La verità del ghiaccio (2001), Il codice da Vinci
(2003).
Dan
Brown, è conosciuto sopratutto per "Il Codice
Da Vinci", la sua quarta opera, un caso editoriale senza
precedenti che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo con
oltre 70 milioni di copie vendute.
vive nel New England, è sposato con Blythe, pittrice e studiosa di
storia dell'arte, che collabora al fianco del marito per le sue
ricerche iconografiche e storiche, e lo accompagna spesso nei suoi
viaggi di ricerca e approfondimento; la coppia ha passato molto
tempo a Parigi e presso il museo del Louvre, proprio per mettere a
punto "Il Codice
Da Vinci";
non vi erano dubbi che il romanzo-record diventasse un film: la
Columbia Pictures ha affidato le riprese alla pregevole mano del
maestro
Ron Howard.
Il protagonista, Robert Langdon, è interpretato da
Tom Hanks. Il
film evento è uscito in contemporanea mondiale il 19 maggio 2006.
|
|
Romanzi con Robert Langdon |
|
|

2017 |
Origin
- Descrizione
Robert Langdon,
professore di simbologia e iconologia religiosa a Harvard, è
stato invitato all'avveniristico museo Guggenheim di Bilbao
per assistere a un evento unico: la rivelazione che cambierà
per sempre la storia dell'umanità e rimetterà in discussione
dogmi e principi dati ormai come acquisiti, aprendo la via a
un futuro tanto imminente quanto inimmaginabile.
Protagonista della serata è Edmond Kirsch, quarantenne
miliardario e futurologo, famoso in tutto il mondo per le
sbalorditive invenzioni high-tech, le audaci previsioni e
l'ateismo corrosivo. Kirsch, che è stato uno dei primi
studenti di Langdon e ha con lui un'amicizia ormai
ventennale, sta per svelare una stupefacente scoperta che
risponderà alle due fondamentali domande: da dove veniamo?
E, soprattutto, dove andiamo? Mentre Langdon e centinaia di
altri ospiti sono ipnotizzati dall'eclatante e spregiudicata
presentazione del futurologo, all'improvviso la serata
sfocia nel caos. La preziosa scoperta di Kirsch, prima
ancora di essere rivelata, rischia di andare perduta per
sempre. Scosso e incalzato da una minaccia incombente,
Langdon è costretto a un disperato tentativo di fuga da
Bilbao con Ambra Vidal, l'affascinante direttrice del museo
che ha collaborato con Kirsch alla preparazione del
provocatorio evento. In gioco non ci sono solo le loro vite,
ma anche l'inestimabile patrimonio di conoscenza a cui il
futurologo ha dedicato tutte le sue energie, ora sull'orlo
di un oblio irreversibile. Percorrendo i corridoi più oscuri
della storia e della religione, tra forze occulte, crimini
mai sepolti e fanatismi incontrollabili, Langdon e Vidal
devono sfuggire a un nemico letale il cui onnisciente potere
pare emanare dal Palazzo reale di Spagna, e che non si
fermerà davanti a nulla pur di ridurre al silenzio Edmond
Kirsch. In una corsa mozzafiato contro il tempo, i due
protagonisti decifrano gli indizi che li porteranno faccia a
faccia con la scioccante scoperta di Kirsch… e con la
sconvolgente verità che da sempre ci sfugge. Brillante
riflessione sull'eterno conflitto tra scienza e fede e sulle
sfide che le nuove tecnologie e l'intelligenza artificiale
ci pongono quotidianamente, Origin è un romanzo ricco di
spunti colti e di invenzioni narrative, in cui passato e
futuro si incontrano in una contemporaneità sorprendente.
Pagine: 564 Voto 2,50/5 |
|
|

2013 |
Inferno
- Descrizione
Nei suoi blockbuster
Il codice Da Vinci, Angeli e Demoni e Il simbolo
perduto, Dan Brown ha saputo sapientemente fondere
storia, arte, codici e simboli. In questo nuovo avvincente
thriller, Brown torna al suo genere e costruisce il suo
romanzo più ambizioso fino ad oggi. Il professore di
simbologia di Harvard Robert Langdon viene trascinato in un
tormentato mondo che ruota intorno ad uno dei più durevoli e
misteriosi capolavori della letteratura mondiale: l’Inferno
di Dante Alighieri. Su questo sfondo, Langdon si trova a
combattere contro un agghiacciante avversario e un ingegnoso
enigma che lo sospinge in uno scenario di arte classica,
passaggi segreti e scienza futuristica. Guidato dall’epico e
fosco poema dantesco, Langdon si affanna a cercare risposte
e a decidere di chi fidarsi prima che il mondo venga per
sempre cambiato. Il volto di Dante che ci guarda dalla
copertina è il motore mobile di un thriller che di
"infernale" ha molto. Il ritmo e poi il simbolismo acceso, e
infine la complessità dei personaggi. Non è sorprendente che
lo studioso di simbologia Robert Langdon sia un esperto di
Dante. È naturale che al poeta fiorentino e alla
visionarietà con cui tradusse la temperie della sua epoca
tormentata il professore americano abbia dedicato studi e
corsi universitari ad Harvard. È normale che a Firenze
Robert Langdon sia di casa, che il David e piazza della
Signoria, il giardino di Boboli e Palazzo Vecchio siano per
lui uno sfondo familiare. Ma ora è tutto diverso, non c'è
niente di normale. È un incubo e la sua conoscenza della
città fin nei labirinti delle stradine, dei corridoi dei
palazzi, dei passaggi segreti può aiutarlo a salvarsi la
vita. Il Robert Langdon che si sveglia in una stanza
d'ospedale, stordito, sedato, ferito alla testa, gli abiti
insanguinati su una sedia, ricorda a stento il proprio nome,
non capisce come sia arrivato a Firenze, chi abbia tentato
di ucciderlo e perché i suoi inseguitori non sembrino
affatto intenzionati a mollare il colpo. Barcollante, la
mente invasa da apparizioni mostruose, il professore deve
scappare. Aiutato solo dalla giovane dottoressa Sienna
Brooks, soccorrevole, ma misteriosa come troppe persone e
cose intorno a lui, deve scappare da tutti. Comincia una
caccia all'uomo in cui schieramenti avversi si potrebbero
ritrovare dalla stessa parte, in cui niente è quel che
sembra. Pagine: 522 Voto 3/5 |
|
|

2009 |
Il
simbolo perduto -
Descrizione
Robert Langdon,
professore di simbologia ad Harvard, è in viaggio per
Washington. È stato convocato d'urgenza dall'amico Peter
Solomon, uomo potentissimo affiliato alla massoneria, nonché
filantropo, scienziato e storico, per tenere una conferenza
al Campidoglio sulle origini esoteriche della capitale
americana. Ad attenderlo c'è però un inquietante fanatico
che vuole servirsi di lui per svelare un segreto millenario.
Langdon intuisce qual è la posta in gioco quando all'interno
della Rotonda del Campidoglio viene ritrovato un
agghiacciante messaggio: una mano mozzata col pollice e
l'indice rivolti verso l'alto. L'anello istoriato con
emblemi massonici all'anulare non lascia ombra di dubbio: è
la mano destra di Solomon. Langdon scopre di avere solamente
poche ore per ritrovare l'amico. Viene così proiettato in un
labirinto di tunnel e oscuri templi, dove si perpetuano
antichi riti iniziatici. La sua corsa contro il tempo lo
costringe a dar fondo a tutta la propria sapienza per
decifrare i simboli che i padri fondatori hanno nascosto tra
le architetture della città. Fino al sorprendente finale. Un
nuovo capitolo de "Il Codice da Vinci", un thriller dalla
trama mozzafiato, che si snoda a ritmo incalzante in una
selva di simboli occulti, codici enigmatici e luoghi
misteriosi. Pagine: 604 Voto 3,50/5 |
|
|

2003 |
Il codice
da Vinci - Descrizione
Una tranquilla notte
parigina. Nulla traspare dalla classica e impenetrabile
facciata del Louvre. Un dramma si sta consumando al suo
interno, nella Grande Galleria. Il vecchio curatore Saunière,
ferito a morte, si aggrappa con un ultimo gesto disperato a
un dipinto del Caravaggio, fa scattare l'allarme e le grate
di ferro all'entrata della sala scendono immediatamente,
chiudendo fuori il suo inseguitore. A Saunière restano pochi
minuti di vita. Si toglie i vestiti e si distende nella
posizione dell'uomo di Vitruvio, il celebre disegno di
Leonardo. Accanto a sé, scrive pochi numeri e un solo nome:
Robert Langdon, uno studioso di simbologia. A lui toccherà
scoprire il mistero che si cela dietro i capolavori di
Leonardo. Chi era il pittore rinascimentale? Cosa
nascondeva? E, soprattutto, quali enigmi sconvolgenti
nascondevano le sue opere? L'America intera si è
appassionata al thriller di Dan Brown. Il suo romanzo ha
spiegato a milioni di lettori perché, in definitiva, Monna
Lisa sorride. Pagine: 518 Voto 4/5 |
|
|

2000 |
Angeli e
demoni - Descrizione
Marchiati a fuoco, prima
di essere barbaramente uccisi ed esposti come monito per le
strade di Roma. Questa è la sorte che toccava agli
Illuminati, l'antica setta di scienziati perseguitata in
secoli oscuri dalla Chiesa cattolica. Un rituale crudele che
Robert Langdon ben conosce. Ma quando la storia si
ripresenta nella sua bruta realtà, il fascino si trasforma
in raccapriccio. Svegliato in piena notte, messo a forza su
un prototipo di aereo a idrogeno liquido, trasportato in
un'ora dagli Stati Uniti in Svizzera, il professor Langdon è
costretto a esaminare, nei laboratori del CERN a Ginevra, un
cadavere orrendamente mutilato. Sul petto della vittima -
impresso a fuoco - il terribile segno degli Illuminati: lo
scienziato ucciso ha difeso fino all'ultimo il segreto di
un'arma sperimentale di capacità distruttive superiori a
quelle del nucleare, un'arma ora scomparsa, rubata dagli
assassini. Il piano dei criminali è allucinante: la bomba è
stata nascosta in Vaticano, dove tra poco avrà inizio il
conclave per l'elezione del nuovo papa. E quattro candidati
mancano all'appello... Robert Langdon, dopo Il codice Da
Vinci, è di nuovo in azione tra implacabili suggestioni,
associazioni e intuizioni che lo porteranno alla scoperta di
un mistero sepolto nella città eterna. Pagine: 550 Voto
4/5 |
|
|
|
Altri
romanzi |
|
|

2001 |
La verità
del ghiaccio - Descrizione
Un meteorite, sepolto
sotto i ghiacci del circolo polare artico, è stato
localizzato dalla Nasa e sembra contenga fossili di insetti
che proverebbero una volta per tutte l'esistenza di vite
extraterrestri. Prima di divulgare la notizia, il presidente
degli Stati Uniti vuole essere sicuro dell'autenticità della
scoperta, anche per non compromettere la sua futura (ma già
incerta) rielezione. La giovane Rachel Sexton e il professor
Michael Tolland sono inviati sul posto insieme ad altri
studiosi ma presto si rendono conto che si tratta di una
truffa colossale, orchestrata ad arte. Ma da chi? E chi ha
assoldato la banda di killer che li ha presi di mira,
costringendoli a scappare e a rifugiarsi tra i banchi
galleggianti di ghiaccio?
Pagine: 537 Voto 3/5 |
|
|

1998 |
Crypto
- Descrizione
Washington. La
trentottenne Susan Fletcher, brillantissima mente matematica
e responsabile della divisione di crittologia della National
Security Agency, viene convocata d'urgenza nell'ufficio del
comandante Strathmore. Qualcuno ha realizzato un programma
capace di "ingannare" il più sofisticato strumento
informatico di spionaggio al mondo, un supercomputer che può
decodificare qualunque testo cifrato a una velocità
strabiliante. Pochissimi conoscono l'esistenza di questa
macchina, ideata per contrastare le nuove minacce alla
sicurezza nell'era di Internet e in grado di controllare la
posta elettronica di chiunque. La stessa NSA, nata per
proteggere le comunicazione del governo americano e
intercettare quelle delle potenze straniere, opera in
semiclandestinità, al di fuori del controllo pubblico. Susan
non si stupisce quando viene a sapere che "Fortezza
Digitale", così è stato battezzato il programma, è frutto
delle ricerche di un genio dell'informatica: il giapponese
Ensei Tankado, handicappato dalla nascita per gli effetti
del disastro atomico di Hiroshima, che dopo essere stato
chiamato negli Stati Uniti a lavorare per l'NSA ha sbattuto
la porta in faccia ai suoi capi quando si è accorto che il
supercomputer rischiava di trasformarsi in un nuovo Grande
Fratello. I suoi intenti sono nobili, ma la sua decisione di
boicottare l'operato dell'NSA, mettendo il programma in rete
e permettendo a chiunque di scaricarlo, rischia di creare
l'anarchia e di assicurare libertà d'azione a spie e
criminali.
Pagine: 427 Voto 3/5 |
|
|
<<TORNA
HOME LETTURA>>
-
29.09.2000 - FraBaGi -
|