 |
Kathleen Joan Kathy Reichs
7 luglio 1948Chicago,
Illinois, Stati Uniti
E' una docente, antropologa forense
statunitense ed autrice
di romanzi di genere thriller medico.
|
La serie di
Temperance Brennan
 |
2017 - Il ritorno di
Sunnie Night
Sunday Night ha chiuso:
basta con l’esercito, basta con la polizia. I fallimenti
sono stati troppi. E troppe le cicatrici da curare, ben più
profonde di quella che le segna il viso. Poi, un giorno,
qualcosa la costringe a lasciare il suo ritiro solitario
sulla minuscola Goat Island, in South Carolina. La visita di
una persona cara e, soprattutto, un attentato dinamitardo
che ha preso di mira una scuola ebraica. E delle vittime che
da troppo tempo aspettano giustizia. E quella ragazza
scomparsa, forse finita in mano a dei terroristi fanatici.
Insomma, è un caso che sembra tagliato su misura per Sunnie
Night, se accetterà di vestire i panni dell’investigatore
privato. Così, l’ex addestratrice dei Marines inizia una
frenetica caccia all’uomo che dalle paludi del South
Carolina la porterà alle coste assolate della California.
Una pericolosa danza sul filo del rasoio, una guerra da
combattere contro avversari sconosciuti e senza scrupoli. Ma
finché avrà anche solo una possibilità di salvare Stella
Bright, Sunnie sarà in prima linea. Perché questa volta, in
ballo, non c’è soltanto il profumo dei soldi o il brivido
dell’adrenalina, e lei non ha altra scelta se non farsi
trovare pronta.In un’avventura dura e affascinante come la
sua protagonista, Kathy Reichs ci consegna l’altra faccia di
Temperance Brennan. Una donna d’azione cinica e risoluta,
abile con le armi da fuoco e maestra delle risposte
taglienti, ma anche una donna con la mente rivolta a un
passato che non le dà respiro e che le ha lasciato profonde
e tenaci fragilità. Una nuova eroina e un universo
letterario inedito, per immergersi una volta di più nella
scrittura magnetica della regina del thriller. Pag.
374 Voto 3,50 |
 |
2016 - Ossa di
ghiaccio
La chiamano "death zone":
è l'area del monte Everest oltre gli ottomila metri. A
quella quota uno scalatore in difficoltà non può più essere
soccorso, e infatti sono centinaia gli alpinisti rimasti
intrappolati per sempre tra i ghiacci nel corso degli anni.
Un violento terremoto cambia però lo scenario, il recupero
dei cadaveri diventa possibile e nella sala autoptica cinque
arriva il corpo mummificato di una giovane donna deceduta
tre anni prima nel tentativo di conquistare la cima più alta
del mondo. Dovrebbe trattarsi di Brighton Hallis, erede di
una facoltosa famiglia di Charlotte. Il compito della
difficile identificazione è affidato alla dottoressa
Temperance Brennan. Il corpo congelato, tuttavia, più che
fornire risposte solleva domande e dubbi. La causa della
morte è davvero l'ipotermia? E quelle strane fratture sulla
nuca? Una caduta, lesioni occorse durante il recupero o un
impatto violento e deliberato? E soprattutto, il cadavere è
davvero quello di Brighton Hallis? Pag. 190
Voto 3/5 |
 |
2016 - Ossa
Dalle acque gelate del
North Carolina al sole battente della Florida, fino ai
ghiacciai dell'Himalaya, sembra non esserci pausa per
Temperance Brennan, la più celebre antropologa forense del
thriller internazionale, impegnata, insieme al detective «Skinny»
Slidell, in complicati esami autoptici e in misteriosi casi
di omicidio. Si comincia con "Prime ossa": seguendo il
flusso dei ricordi di Tempe, i lettori torneranno al
primissimo caso, quello che la convinse ad abbandonare una
tranquilla carriera accademica. In "Ossa in tasca", invece,
resti umani rinvenuti in una sacca sulle rive di un lago
cercano un'identità, mentre in "Ossa di palude" quella che
doveva essere una meritata vacanza viene turbata da una
scoperta raccapricciante: lo stomaco di un enorme serpente
nasconde le prove di un omicidio. Nell'ultimo dei quattro
lunghi racconti, "Ossa di ghiaccio", il compito di Tempe si
dimostrerà ancora più pericoloso: identificare il corpo
mummificato di una ventenne morta (ma per cause naturali?)
tre anni prima sull'Everest. Le trame gialle di Kathy Reichs
ci tengono incollati alla pagina, invitandoci al contempo a
riflettere su importanti questioni morali, come la
protezione degli animali e la tutela dell'ecosistema.
Pag. 379 Voto 4/5 |
 |
2015 - La verità delle
ossa
Per la dottoressa
Temperance Brennan le ossa non hanno segreti. Ne conosce il
linguaggio e sa trarre dalla loro analisi la verità su
storie oscure nascoste dal tempo. Non accade lo stesso con
il cuore degli uomini, più inquie tante e indecifrabile.
Come si può arrivare a segregare e a far vivere nel terrore
una giovane donna? Questo sembra suggerire alla dottoressa
Brennan l'eccentrica Hazel Strike. una detective dilettante
appassionata di casi irrisolti: un registratore che ha
rinvenuto in un bosco riporta in vita la voce di una ragazza
sottoposta a violenze e minacce. Secondo Strike. quella voce
appartiene a una giovane scomparsa da anni, i cui resti
senza nome forse sono ancora archiviati nel laboratorio di
Brennan. Ma Hazel è un vero segugio dotato di sesto senso
per i misteri oppure un'esaltata? Quello che di sicuro
l'antropologa non immagina è di entrare in un incubo in cui
dovrà misurarsi con segreti di famiglia, fanatismo religioso
e fenomeni che sfiorano il soprannaturale. E non immagina
neppure di dover riscontrare l'indecifrabilità del cuore
anche su di sé: l'interpretazione dei propri sentimenti non
è infallibile quanto il suo talento nel risolvere gli
enigmi. Cosa risponderà alla richiesta di matrimonio che le
ha rivolto il detective Andrew Ryan? È vero amore il
sentimento che prova per lui? Pag. 334 Voto 4/5 |
 |
2014 - Le ossa non
mentono
Convocata
inaspettatamente dalla Sezione casi irrisolti del
Dipartimento di polizia di Charlotte-Mecklenburg, la
dottoressa Temperance Brennan deve fare luce sulla morte di
due ragazzine scomparse e trovate tempo dopo a migliaia di
chilometri di distanza luna dall'altra. Dietro gli efferati
omicidi sembra esserci la mano della stessa assassina:
Anique Pomerleau, una vecchia conoscenza dell'antropologa
forense, che anni prima aveva rapito, torturato e ucciso
alcune giovani riuscendo poi a fuggire e sparire nel nulla.
Forse la sconfitta più bruciante nella carriera della
dottoressa Brennan e del detective Ryan. E ora, come evocata
dai loro peggiori incubi, la più letale delle psicopatiche
potrebbe essere tornata. Quando un'altra ragazzina viene
rapita. Tempe capisce di doverla fermare a ogni costo, e per
arginare la scia di sangue non le rimane che un modo:
convincere il suo ex partner Ryan a rientrare dall'esilio
volontario in Costa Rica. Soltanto lavorando di nuovo
insieme, accettando di inseguire il più pericoloso dei
predatori negli oscuri abissi della sua follia, i due
potranno stanarla e mettere fine all'inferno. Pag. 380
Voto 4,50/5 |
 |
2013 - Le ossa dei
perduti
La polizia di Charlotte
trova il corpo senza vita di un'adolescente abbandonato sul
ciglio di una strada di periferia. Il cadavere mostra segni
di violenza ed è stato travolto da un'auto in corsa. Tutto
lascia pensare che si tratti di una delle tante immigrate
clandestine finite nel giro della prostituzione. Temperance
Brennan però non ne è convinta. Soprattutto dopo che nella
borsetta rosa acceso della vittima la polizia trova la carta
d'identità di un importante uomo d'affari morto mesi prima
in un incendio. Chi era la ragazza con la borsina rosa a
forma di gatto e un fermaglio da bambina, rosa anche quello,
tra i capelli? Da dove veniva? Tempe si accanisce per
saperne di più e per restituire una tardiva giustizia a
quella che sente essere la vittima di un complotto di vaste
dimensioni. Ma deve accantonare il caso per andare in
Afghanistan a indagare su una morte sospetta che vede
implicato un militare americano: e tra le montagne e i
soldati c'è anche sua figlia Katy, arruolatasi d'impulso
dopo la morte del fidanzato...
Pag. 425
Voto 2,50/5 |
 |
2012 - La voce delle
ossa
Nove del mattino, lunedì
4 giugno. Nella squallida abitazione di Annaliese Ruben, una
prostituta, viene rinvenuto il cadavere di una neonata.
L’agghiacciante sospetto è che sia stata Annaliese ad aver
ucciso la propria bambina subito dopo averla data alla luce.
Ben presto le ricerche della polizia portano al ritrovamento
di altri due piccoli corpi. Sono troppi i ricordi e le
emozioni perché la dottoressa Temperance Brennan possa
affrontare il caso con il lucido distacco di sempre: quelle
vittime innocenti le riportano alla mente Kevin, il fratello
morto piccolissimo. E poi, al suo fianco nelle indagini c’è
il detective Andrew Ryan, con il quale anni prima Tempe
aveva avuto una relazione forse mai completamente finita. Ma
ora quei cadaveri reclamano tutta la sua attenzione, e Tempe
deve concentrarsi su ciò che essi possono rivelare. Come
sono morte le vittime e quanto è durata l’agonia? È davvero
possibile che la madre le abbia uccise senza pietà e poi
dimenticate? O forse la verità è un’altra, e la donna è
colpevole solo di averle partorite già prive di vita? Sulle
tracce di Annaliese, Tempe e Ryan giungono a Edmonton, e da
lì al le ricchissime miniere di diamanti di Yellowknife,
dove la presunta assassina risulta essere intestataria di un
terreno che la sorellastra Nellie è decisa a vendere al
miglior offerente. Che sia proprio a Yellowknife la chiave
di tutto? Un losco giro di diamanti, denaro e droga in cui
Annaliese potrebbe essere finita senza nemmeno rendersene
conto? Aiutati dal sergente Hasty della Royal Canadian
Mounted Police, Ryan e Tempe si trovano a fare i conti con
una verità inimmaginabile, destinata a sconvolgere la
comunità locale e non solo.
Pag. 374 Voto
3,75/5 |
 |
2011 - La cacciatrice
di ossa
Gambe flesse, cosce
strette al petto, capo chino. Un braccio piegato
all'indietro, l'altro teso verso l'alto con le dita
irrigidite alla ricerca di un'impossibile via di fuga. Il
cadavere ritrovato nella discarica di Morehead Road dentro
un fusto riempito di cemento non ha ancora un nome. Ma ha
già un codice: MCME 227-11. Il codice del nuovo caso
affidato a Temperance Brennan, l'antropologa forense più
brillante degli Stati Uniti. Tempe inizia subito a indagare,
nonostante l'FBI sembri decisa a metterle i bastoni fra le
ruote. A suggerire quella che potrebbe essere la pista
giusta è un meccanico di scuderia per i bolidi delle gare
NASCAR, Wayne Gamble. Wayne lavora all'autodromo non lontano
da Morehead Road ed è convinto che quel macabro ritrovamento
abbia qualcosa a che fare con la scomparsa di sua sorella,
dodici anni prima, insieme all'aspirante pilota Cale Lovette.
La loro era parsa solo una fuga d'amore, eppure,
stranamente, anche in quell'occasione era intervenuta l'FBI.
Perché adesso, a tanti anni di distanza, il Federai Bureau
non vuole che Temperance si interessi a questo vecchio caso
rimasto irrisolto? Cocciuta, acuta e ironica come sempre,
Tempe torna a cimentarsi con la morte e con le storie sempre
diverse che il corpo di ogni vittima racconta. Ma questa
volta la verità ha i toni ingannevoli e ambigui del grigio:
grigio come il cielo sopra il Charlotte Motor Speedway e
come l'asfalto della sua pista ad alta velocità. Pag. 359
Voto 2/5 |
 |
2010 - Le ossa del
ragno
Quando dalle acque
tranquille di un lago del Quebec affiora un involucro di
plastica contenente resti umani, il compito di identificarli
spetta a Temperance Brennan. Un lavoro di routine, per la
brillante antropologa forense. Ma l'immagine di quel corpo
tumefatto la inseguirà per giorni, per chilometri. L'uomo,
ritrovato con indosso reggiseno e slip rosa, è morto per
asfissia associata ad attività autoerotica: peccato che John
Charles Lowery risulti essere già morto nel lontano 1968,
mentre prestava servizio nell'inferno del Vietnam. Dove la
sua passione per i ragni gli era valsa il soprannome di
Spider. A chi appartengono, allora, le spoglie restituite
quarant'anni prima alla famiglia Lowery e sepolte nel North
Carolina? L'indagine sulle ossa senza nome porta Tempe da
Montréal alle bianche spiagge delle Hawaii, dove ha sede il
JPAC, l'ente responsabile dell'identificazione dei cittadini
americani morti in guerra. Nei laboratori hawaiiani la vera
storia di Lowery assume i contorni di uno scandalo che
rischia di infangare per sempre la sua reputazione di
soldato e di uomo. E di portare alla luce una trama segreta
di sparizioni e identità violate che ancora oggi qualcuno è
disposto a coprire a prezzo del sangue. Kathy Reichs si
conferma regina della suspense con un thriller, dove ogni
pagina scorre al ritmo febbrile della paura.
Pag. 376
Voto 2,25/5 |
 |
2009 - Duecentosei
ossa
Tempe Brennan sente il
cuore pulsare al ritmo della paura. È prigioniera e non sa
perché: qualcuno l'ha rinchiusa in un sotterraneo, insieme a
mucchi di resti umani. Proprio lei, che di mestiere legge
nelle ossa dei morti la storia delle persone. Confusa e
incredula, con le mani e i piedi legati, Tempe non riesce a
immaginare cosa possa esserle accaduto. Finché, lentamente,
comincia a ricordare... Una telefonata anonima che l'accusa
di aver insabbiato la verità sull'omicidio di un'ereditiera
- un'inchiesta chiusa da tempo, che qualcuno ha voluto
portare alla ribalta. Poi un nuovo caso, tre cadaveri
ritrovati nei boschi attorno a Montreal, tutte donne
anziane, tutte massacrate con inaudita ferocia, e i
grossolani errori che la dottoressa Brennan avrebbe commesso
nell'analisi dei loro corpi. Errori inspiegabili per una
professionista come lei, cui ogni volta ha rimediato una
nuova, ambiziosa collega, l'anatomopatologa Marie-Andréa
Briel. Così, sola nella sua prigione, Tempe ricompone il
puzzle: questa volta è lei il bersaglio, e solo lei può
trovare il modo di liberarsi e capire chi l'ha voluta fuori
dai giochi e perché. Pag. 394 Voto 3/5 |
 |
2008 - Le ossa del
diavolo
Si dice che il diavolo
sia nei dettagli. E nessuno è più sensibile ai dettagli di
Tempe Brennan, che per mestiere studia le ossa dei morti a
caccia di particolari rivelatori: dell'età, del sesso, della
fisionomia di una vittima, dell'epoca e delle cause della
morte. Quando tracce di un macabro rito pagano affiorano
nello scantinato di una casa in corso di ristrutturazione a
Charlotte, North Carolina, Tempe è chiamata a dare il suo
contributo alle indagini. C'è il teschio di una ragazzina di
colore, tra i resti che deve interpretare per provare a
capire cosa sia accaduto in quel luogo impregnato di mistero
e di orrore. Ma prima che il lavoro di Tempe possa dirsi
concluso, il fiume Wylie restituisce il corpo decapitato di
un ragazzo sul cui petto sono stati incisi simboli satanici.
E mentre dagli schermi TV di tutto lo stato un commissario
con ambizioni politiche tuona contro gli adepti del male, un
santero dal passato pieno di ombre viene trovato morto.
Storie di prostituzione, gelosia, fanatismo e superstizioni
ancestrali si confondono in uno scenario terribilmente
intricato. Solo ascoltando la verità delle ossa, Tempe può
sperare di arrivare alla soluzione. A patto di riuscire a
sfuggire alla furia di un assassino oscuro e spietato come
il diavolo stesso. Pag. 376 Voto 4/5 |
 |
2007 - Skeleton
Nel suo laboratorio di
Montreal, Tempe Brennan, antropologa forense, studia le ossa
dei morti a caccia di indizi che altrimenti sfuggirebbero
agli investigatori. Sotto la luce fredda del neon è
possibile trovare molte risposte, basta saperle cercare. Ma
quando lo scheletro di una ragazzina, scomparsa molti anni
prima, riaffiora all'improvviso, le certezze di Tempe
vacillano sotto l'urto delle emozioni. È mai possibile che
quelle piccole ossa appartengano a Evangeline Landry,
l'amica del cuore sparita nel nulla quando entrambe erano
ancora bambine? Le coincidenze, e l'istinto, costringono
Tempe a un viaggio inquietante nel territorio minato della
memoria, dove la linea d'ombra che separa le bugie degli
adulti e le paure dei bambini si assottiglia fino a
scomparire. Pag. 394 Voto 3,50/5 |
 |
2006 - Carne e ossa
Sesso. Aspetto. Età.
Antenati. Storia clinica. Spesso perfino la morte. È tutto
scritto nelle ossa e Tempe Brennan, antropologa forense, di
certo sa come leggerle. Ma quando gli scavi nell'antico
cimitero indiano di Dewee, in South Carolina, riportano
inaspettatamente alla luce uno scheletro recente, l'esame al
microscopio mostra una serie di indecifrabili, sottilissime
scalfitture lungo la colonna. Il mistero si complica quando
un nuovo corpo, ritrovato appeso ad un albero, senza testa e
cotto dal sole, rivela identici segni in corrispondenza
delle medesime vertebre. Mentre un terzo cadavere, una
donna, affiora dalle acque di una palude, Tempe incomincia a
mettere insieme le tessere di un puzzle intricato e
perverso. man mano che si avvicina alla soluzione, la posta
in gioco sale e il rischio per la sua vita si fa più reale.
Ma per Tempe la verità è un vizio, più duro delle ossa, più
forte della morte. Pag. 441 Voto 4/5 |
 |
2005 - Ossario
Il cadavere di un uomo
colpito alla testa viene ritrovato in uno sgabuzzino, dove è
rimasto intrappolato per giorni. Mentre l'antropologa
forense Tempe Brennan cerca di trovare una risposta alle
ferite e fratture, a prima vista inspiegabili, riportate
dalla vittima, qualcuno le invia la fotografia di un antico
scheletro. A detta dello sconosciuto, la foto conterrebbe la
chiave per risolvere il caso e incastrare il colpevole.
Intanto, un numero sempre maggiore di indizi spinge Tempe e
il detective Andrew Ryan, suo eterno fidanzato, a partire
alla volta di Israele, per indagare sul contrabbando di
reperti archeologici. Lì, Tempe viene a sapere di uno strano
ossario a Masada...
Pag. 457 Voto 3,50/5 |
 |
2004 - Morte di lunedì
Durante un gelido
dicembre canadese, Tempe Brennan è a Montreal per una
perizia durante un processo, quando nella cantina di una
pizzeria vengono scoperti tre scheletri umani, sepolti sotto
il pavimento. L'investigatore della polizia canadese, Luc
Claudel, pensa che si tratti di antiche tombe, ma grazie
alla tecnologia più sofisticata Tempe riesce a stabilire che
le tre persone sono state assassinate recentemente. A chi
appartengono quelle ossa? E cosa è accaduto davvero? Mentre
l'indagine procede a ritmi serrati, e Tempe si accorge che
il fidanzato di sempre, il detective Andrew Ryan, si
comporta in maniera inspiegabile, appare sempre più chiaro
che questi recenti delitti riportano alla luce una vicenda
passata ancora più orribile.
Pag. 413 Voto
3,50/5 |
 |
2004 - Ceneri
Mentre a Charlotte e in
North Carolina scorre lentamente l'estate più torrida del
secolo e l'antropologa forense Tempe Brennan conta le ore
che la separano da una vacanza attesa da anni, in una
vecchia stufa a legna viene ritrovato lo scheletro di un
neonato. Subito dopo, altre ossa attirano l'attenzione della
dottoressa Brennan: quelle carbonizzate (e ricoperte da una
strana sostanza nera) dei due passeggeri di un aeroplano
schiantatosi al suolo e quelle, in parte umane e in parte
animali, scoperte in un nascondiglio in un remoto angolo
della contea. Tempe Brennan non può far altro che rinunciare
alla vacanza e gettarsi in una nuova, sconvolgente indagine.
Pag. 408 Voto 4/5 |
 |
2002 - Il villaggio
degli innocenti
Un villaggio del
Guatemala nel quale si devono recuperare cadaveri di donne e
bambini massacrati vent'anni prima dall'esercito agli ordini
di una dittatura militare; nella capitale guatemalteca
quattro ragazze, di cui una incinta, scompaiono
misteriosamente, e due sono ritrovate morte e... Per Tempe
Brennan ha così inizio un viaggio della vertigine
nell'inferno della pulizia etnica sotto la quale si cela un
orrore, se possibile, ancora più grande: quello del
commercio di cellule staminali. Un caso che Tempe risolverà,
ma che le rivelerà gli abissi nei quali può cadere l'uomo
per avidità, mancanza di princìpi morali, abiezione.
Pag. 393 Voto 3,50/5 |
 |
2001 - Viaggio fatale
Perché è esploso sopra
Bryson City (North Carolina) il volo 228 della TransSouth
con a bordo 88 persone? Perché nelle operazioni di soccorso
l'antropologa forense Tempe Brennan rinviene tra i corpi
delle vittime un piede umano che non appartiene a nessuno di
loro? Perché in quella zona negli ultimi decenni sono
scomparse diverse persone anziane senza lasciare alcuna
traccia? Perché nei sotterranei di un villino abbandonato
vengono rinvenuti numerosi cadaveri con una strana incisione
sul femore sinistro? Perché le autorità locali ostacolano le
indagini di Tempe?
Pag, 462 Voto 4/5 |
 |
2000 - Resti umani
A Montréal è in corso una
guerra tra bande di teppisti in motocicletta che si uccidono
tra loro per il controllo del traffico della droga.
L'antropologa forense Tempe Brennan decide di collaborare
con la squadra speciale formata dalla polizia per arrestare
questa spirale di sangue. Ma durante il sopralluogo viene
ritrovato uno scheletro appartenente a una giovane donna.
Alla Brennan il compito di far luce su questa e altre
terribili vicende.
Pag. 463 Voto 2,75/5 |
 |
1999 -
Cadaveri innocenti
Una storia palpitante per
Temperance Brennan, che con implacabili e lucidissimi
ragionamenti riesce a combattere anche il male più assoluto.
La celebre antropologa forense è chiamata a identificare i
resti di una suora morta alla fine dell'Ottocento: nel
sottosuolo di una chiesa abbandonata di Montreal deve
riesumare il corpo di Elisabeth Nicolet, per consentire alle
autorità ecclesiastiche di procedere alla beatificazione
della religiosa. Ma quando affiorano, le sue ossa mostrano
qualcosa di strano. Intanto, Tempe si trova a indagare su un
incendio doloso, costato la vita a due gemelli di pochi
mesi. E di lì a poco il cadavere di una giovane donna che si
era unita a una setta del North Carolina viene ritrovato in
condizioni orribili. Temperance raccoglie pazientemente
prove, indizi e testimonianze, fino a portare alla luce il
terribile filo di sangue che lega quei delitti.
Pag. 395 Voto 4/5 |
 |
1998 -
Corpi freddi
A Montreal è esplosa
l'estate e Temperance Brennan, quarant'anni, separata con
una figlia adolescente, si prepara a un weekend di completo
relax. Ma nel terreno che appartiene a una chiesa viene
scoperto, dentro alcuni sacchetti di plastica, un cadavere
decapitato: e Tempe, antropologa forense, viene chiamata ad
esaminarlo. Qualcosa sulla scena del delitto le è
famigliare: Tempe sa che l'assassino ha già ucciso, e sa
anche che ormai non è più capace di fermarsi.
Pag. 466 Voto
3,50/5 |
La serie Virals -
Scritta con il figlio Brendan Reichs
 |
2013 - Segreti
I Virals: Tory, Hi, Ben e
Shelton. Una ragazza e tre ragazzi, un gruppo di amici, o
meglio un branco. Sì, un branco, perché Tory (nipote della
celebre antropologa forense Temperance Brennan) e i suoi
amici hanno contratto un virus da un lupo, che ha
amplificato i loro sensi. Un potere inquietante che vogliono
tenere segreto, ma che può rivelarsi di grande aiuto nei
momenti difficili. E questo lo è di sicuro, perché
l'istituto di biologia marina di Morris Island in cui
lavorano i loro genitori è sull'orlo della chiusura. Non ci
sono più fondi, e per i Virals significa doversi separare.
Ma loro non vogliono e non possono rassegnarsi: pur di
trovare la somma necessaria a salvare il centro di ricerca
farebbero qualunque cosa. Perciò partono per una nuova
avventura sulle tracce del tesoro di Anne Bonny, celebre
piratessa vissuta nel Settecento. Sembra pura follia, e
forse lo è, perché un'impresa del genere può costare la
vita... Pag. 522 Voto 4,50/5 |
 |
2011 - Virals
Tory Brennan ha il gusto
dell'avventura e la passione per la scienza: non potrebbe
essere altrimenti, dal momento che è la nipote di Temperance
Brennan, la più celebre antropologa forense del mondo.
Quando arriva a Morris Island, di fronte alle coste del
South Carolina, per andare a vivere insieme a colui che ha
appena scoperto essere suo padre, Tory fa amicizia con un
gruppo di ragazzi che come lei sono fanatici delle
esplorazioni scientifiche. Insieme si divertono ad
analizzare al microscopio conchiglie e fossili fino a quando
non si imbattono, con orrore, in ossa umane. Cole Island,
quarant'anni prima. Katherine Heaton è una giovane
innamorata della natura e degli animali che ha fatto
un'importante scoperta. L'isola ospita alcuni esemplari di
aquila calva, una specie rarissima. Sta per divulgare la
notizia quando scompare senza lasciare traccia. La polizia
indaga senza esito. Caso archiviato. Ora, però, Tory ha
ragione di sospettare che i resti umani da lei rinvenuti
possano essere quelli di Katherine Heaton. Ma perché la
polizia si rifiuta di riaprire il caso? E che fine hanno
fatto i quaderni ai quali la giovane vittima aveva affidato
il resoconto della sua emozionante scoperta? Ma soprattutto,
quale misteriosa trasformazione è in atto nel corpo di Tory
e dei suoi amici dal giorno in cui hanno raccolto un
cucciolo sottoposto a segretissimi esperimenti nei
laboratori scientifici dell'isola? Pag. 392
Voto 3/5 |
<<TORNA
HOME LETTURA>>
-
29.09.2000 - FraBaGi -
|