Teatro degli Arcimboldi
La nuova sede Teatro degli Arcimboldi Dal 19 gennaio 2002, per tre stagioni, il Teatro alla Scala trasferisce la sede della propria attività al nuovo Teatro degli Arcimboldi,
realizzato dal Comune di Milano in collaborazione con Pirelli su progetto dello Studio Gregotti Associati International. Una sala unica a Milano per criteri costruttivi, acustici e visuali, che permette di mantenere inalterate I'eccellenza artistica e la qualità delle produzioni. La sua maggiore capienza, inoltre, pari a circa 2.400 posti, distribuiti tra una platea a due livelli e due ordini di gallerie, permetterà di offrire circa 500 biglietti in più per ogni rappresentazione e 1200 nuovi abbonamenti. La struttura del Teatro è articolata infatti in tre volumi: foyer, sala e torre scenica.Il foyer è caratterizzato da un' ampia vetrata di copertura e dalle balconate che vi si affacciano.La sala, "a ventaglio", misura 49 metri di larghezza massima per 35 metri di profondità la sua altezza media è di 22 metri e si articola in quattro sezioni: platea, platea alta e due gallerie.
La torre scenica, alta 40 metri, tecnologicamente avanzata, consente di garantire la massima funzionalità degli spazi del palcoscenico e della graticcia. L'apertura del boccascena architettonico (16 metri per 12) è assolutamente identica a quella del Piermarini. Teatro degli Arcimboldi è il primo teatro in Italia ad essere dotato di un sistema di libretto-display individuale multilingue che può essere usato a discrezione del singolo spettatore.
Orario di inizio spettacolo. Al Teatro degli Arcimboldi tutti gli spettacoli serali hanno inizio, come di consuetudine alle ore 20.00.
Per chi dovesse arrivare in ritardo. Al
Teatro degli Arcimboldi non è consentito accedere in alcuna sezione della
sala dopo l'inizio dello spettacolo. Al
piano ammezzato, al fianco del bancone
Come arrivarci. Il Teatro degli Arcimboldi è situato nel quartiere Bicocca, a nord rispetto al centro della città ed è raggiungibile con i seguenti mezzi:
Auto Percorrendo
le direttrici di Viale Zara, Autostrada A4 Torino - Venezia, uscita Cinisello Balsamo
|
|
Bus navetta da Piazza Scala E' previsto un servizio navetta da e per il Teatro degli Arcimboldi con partenza da Piazza Scala (o immediate vicinanze). Tutte le sere di spettacolo sono indicativamente previste corse dalle 18.45 alle 19.15, con rientro al termine dello spettacolo. Il servizio navetta è gratuito per gli abbonati; il pubblico non abbonato può acquistare un normale biglietto ATM per la rete urbana. Percorso indicativamente
previsto:
Taxi E' previsto un parcheggio taxi di fronte al Teatro Il servizio di prenotazione taxi per il rientro sarà attivato su richiesta anche per il Teatro degli Arcimboldi.
Trasporti pubblici M1 Precotto: navetta dalla stazione della metropolitana fino alla Bicocca (e ritorno), una corsa ogni 8/10 minuti. Autobus n. 44, con percorso da M2 Cascina Gobba a Bicocca (passando per Precotto ). Treno delle Ferrovie dello Stato fino alla stazione di Greco Pirelli, utilizzando un normale biglietto ATM per la rete urbana, con partenza dalle stazioni di Porta Garibaldi (percorso in circa 5 minuti), Lambrate (percorso in 8 minuti), Rogoredo (percorso in 20 minuti) ed eventualmente anche dalla Stazione Centrale (percorso in 6 minuti)
Servizi
Il teatro degli Arcimboldi sarà dotato dei seguenti servizi: Parcheggio Il pubblico ha a disposizione: un
parcheggio con 850 posti auto e 50 posti motociclo, a due piani, coperto e
custodito, a circa 350 metri dal Teatro, a Un parcheggio con 350 posti auto, coperto e custodito, a circa 150 metri dal Teatro, a disposizione dalle 19.00alle 24.00. I
parcheggi sono gratuiti per gli abbonati; il pubblico non abbonato
pagherà un ticket di indicativi € 3 (da utilizzare in uscita),
acquistabile presso le casse e i distributori automatici esterni ai
parcheggi E' previsto un servizio di guardie giurate ai piani e di guardiani in entrata e uscita.
Biglietteria La biglietteria ha due punti vendita: un punto vendita centrale nelle vicinanze di Piazza Duomo. Un punto vendita al Teatro degli Arcimboldi, aperto circa due ore prima dell'inizio di ciascuno spettacolo.
Bar
e ristorazione Sono
previsti i seguenti servizi: Bar: banco nel foyer di ingresso; bancone al piano ammezzato; banco al piano della 2° galleria. Caffetteria:
immediatamente all'esterno del Teatro, aperta tutto il giorno, con
servizio di ristorazione veloce prima dello
Per saperne di più: Infotel Scala 0039-02-62003744 |
Fonte: il Giornale
Pavarotti | Del Monaco | Domingo | Carreras
- © 2000 - 2010 FraBaGi -